Fruit & veg boxes delivered weekly
derect to your door
Now ain’t that a time saver!
Now ain’t that a time saver!
Periodo di maturazione Novembre-Febbraio Varietà: agrume a polpa arancio intendo, con buccia sottile di colore arancio, può contenere qualche seme, succoso dal gusto molto dolce. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione Novembre-Febbraio Varietà: agrume a polpa arancio intendo, con buccia sottile di colore arancio, può contenere qualche seme, succoso dal gusto molto dolce.
Periodo di maturazione Novembre-Febbraio Varietà: agrume a polpa arancio intendo, con buccia sottile di colore arancio, può contenere qualche seme, succoso dal gusto molto dolce. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione Novembre-Febbraio Varietà: agrume a polpa arancio intendo, con buccia sottile di colore arancio, può contenere qualche seme, succoso dal gusto molto dolce.
Scegli i prodotti che preferisci e costruisci la tua cassetta!
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scorze di limoni 50%, zucchero 50%.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Latte<b>,</b> zucchero, alcol, infuso di mandarino.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Prodotto artigianale senza aggiunta di conservanti e coloranti.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">25% vol.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scadenza e metodo di conservazione in etichetta.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">I</span><span class="s1">ngredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Latte, zucchero, alcol, infuso di limone.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Prodotto artigianale senza aggiunta di conservanti e coloranti.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">25% vol.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scadenza e metodo di conservazione in etichetta.</span></p> <p class="p1"> </p>
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Acqua, alcool, zucchero infuso di limone.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Prodotto artigianale senza aggiunta di conservanti e coloranti.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">29% vol.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scadenza e metodo di conservazione in etichetta.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Acqua, alcool, zucchero infuso di mandarino .</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Prodotto artigianale senza aggiunta di conservanti e coloranti.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">29% vol.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scadenza e metodo di conservazione in etichetta.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Acqua, alcool, zucchero infuso di arancia selvatica.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Prodotto artigianale senza aggiunta di conservanti e coloranti.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">29% vol.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scadenza e metodo di conservazione in etichetta.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">Nettare dei fiori raccolto dalle Api e trasformato in miele, </span></p> <p class="p1"><span class="s1">lontano da fonti di inquinamento.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Informazioni nutrizionali:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Valori medi per 100g di prodotto:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Valore energetico 1365 kj – 321 kcal</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Carboidrati 80g- Proteine 0,3 g- Grassi 0,0 g </span></p>
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Limoni 50%</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Zucchero 50%.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Può contenere semi di limone. </span></p> <p class="p1"><span class="s1">PRODOTTO NATURALE senza aggiunta di pectina, coloranti e conservanti,</span></p> <p class="p1"><span class="s1">naturalmente PRIVA DI GLUTINE</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Scadenza e metodo di conservazione in etichetta.</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Arance 80%</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Zucchero 20%.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Può contenere semi di arance. </span></p> <p class="p1"><span class="s1">PRODOTTO NATURALE senza aggiunta di pectina, coloranti e conservanti,</span></p> <p class="p1"><span class="s1">naturalmente PRIVA DI GLUTINE</span></p>
Varietà: agrume – la polpa è di media tessitura, con buccia a grana fine e colorazione giallo chiaro. Il succo è abbondante con un elevata acidità.
<p class="p1"><span class="s1">Ingredienti:</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Mandarini 80%</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Zucchero 20%.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Può contenere semi di mandarini. </span></p> <p class="p1"><span class="s1">PRODOTTO NATURALE senza aggiunta di pectina, coloranti e conservanti,</span></p> <p class="p1"><span class="s1">naturalmente PRIVA DI GLUTINE</span></p>
<p class="p1"><span class="s1">L’olio viene estratto a freddo da olive raccolte esclusivamente a mano, il suo<span class="Apple-converted-space"> </span>profumo è unico e inimitabile, è uno dei gusti più classici della nostra Sicilia. Il giudizio di qualità che permette di distinguere il diverso tipo di olio è dato essenzialmente dal colore, odore e sapore del prodotto stesso.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Il nostro scopo è quello di curare tutti i singoli passaggi dalla coltivazione alla raccolta a mano, dalla molitura alla conservazione, per far arrivare sulle vostre tavole un prodotto che conserva i sapori e gli odori dell’olio appena molito </span></p>
<p class="p1"><span class="s1">L’olio viene estratto a freddo da olive raccolte esclusivamente a mano, il suo<span class="Apple-converted-space"> </span>profumo è unico e inimitabile, è uno dei gusti più classici della nostra Sicilia. Il giudizio di qualità che permette di distinguere il diverso tipo di olio è dato essenzialmente dal colore, odore e sapore del prodotto stesso.</span></p> <p class="p1"><span class="s1">Il nostro scopo è quello di curare tutti i singoli passaggi dalla coltivazione alla raccolta a mano, dalla molitura alla conservazione, per far arrivare sulle vostre tavole un prodotto che conserva i sapori e gli odori dell’olio appena molito.</span></p>
Periodo di maturazione : Dicembre-Marzo Varietà: agrume con polpa di colore arancio succosa e dolce. La buccia è di colore arancione, morbida e flessibile, facile da rimuovere e intensamente profumata. Contiene semi Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione Novembre-Febbraio. Varietà: agrume a polpa arancio intendo, con buccia sottile di colore arancio, può contenere qualche seme, succoso dal gusto molto dolce.
Periodo di maturazione : Dicembre-Marzo Varietà: agrume con polpa di colore arancio succosa e dolce. La buccia è di colore arancione, morbida e flessibile, facile da rimuovere e intensamente profumata. Contiene semi Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione Novembre-Febbraio. Varietà: agrume a polpa arancio intendo, con buccia sottile di colore arancio, può contenere qualche seme, succoso dal gusto molto dolce.
Periodo di maturazione: Dicembre-Febbraio; Varietà: agrume a polpa rossa, senza semi e dalla buccia sottile. Di colore rosso acceso per l’elevata presenza di Antociani. Ottimo per spremute. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione: Dicembre-Febbraio. Varietà: agrume a polpa rossa, senza semi e dalla buccia sottile. Di colore rosso acceso per l’elevata presenza di Antociani. Ottimo per spremute. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione: Dicembre-Febbraio. Varietà: agrume a polpa rossa, senza semi e dalla buccia sottile. Di colore rosso acceso per l’elevata presenza di Antociani. Ottimo per spremute. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione: Dicembre-Febbraio; Varietà: agrume a polpa rossa, senza semi e dalla buccia sottile. Di colore rosso acceso per l’elevata presenza di Antociani. Ottimo per spremute. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione: Dicembre-Febbraio. Varietà: agrume a polpa rossa, senza semi e dalla buccia sottile. Di colore rosso acceso per l’elevata presenza di Antociani. Ottimo per spremute. Prodotto oggetto a calo peso.
Periodo di maturazione: Dicembre-Febbraio. Varietà: agrume a polpa rossa, senza semi e dalla buccia sottile. Di colore rosso acceso per l’elevata presenza di Antociani. Ottimo per spremute. Prodotto oggetto a calo peso.
Varietà: agrume-arancia a polpa bionda, senza semi e dalla buccia arancione, rugosa e spessa, facile da sbucciare. La caratteristica delle arance navel è di avere nella parte bassa del frutto un clone, cioè una piccola arancia che si può mangiare e con cui si possono realizzare ottimi liquori.
Varietà: agrume-arancia a polpa bionda, senza semi e dalla buccia arancione, rugosa e spessa, facile da sbucciare. La caratteristica delle arance navel è di avere nella parte bassa del frutto un clone, cioè una piccola arancia che si può mangiare e con cui si possono realizzare ottimi liquori. Calibro medio-grosso.
Varietà: agrume-arancia a polpa bionda, senza semi e dalla buccia arancione, rugosa e spessa, facile da sbucciare. La caratteristica delle arance navel è di avere nella parte bassa del frutto un clone, cioè una piccola arancia che si può mangiare e con cui si possono realizzare ottimi liquori. Calibro piccolo.
Varietà: agrume-arancia a polpa bionda, senza semi e dalla buccia arancione, rugosa e spessa, facile da sbucciare. La caratteristica delle arance navel è di avere nella parte bassa del frutto un clone, cioè una piccola arancia che si può mangiare e con cui si possono realizzare ottimi liquori.
Varietà: agrume-arancia a polpa bionda, senza semi e dalla buccia arancione, rugosa e spessa, facile da sbucciare. La caratteristica delle arance navel è di avere nella parte bassa del frutto un clone, cioè una piccola arancia che si può mangiare e con cui si possono realizzare ottimi liquori. Calibro piccolo.
Varietà: agrume-arancia a polpa bionda, senza semi e dalla buccia arancione, rugosa e spessa, facile da sbucciare. La caratteristica delle arance navel è di avere nella parte bassa del frutto un clone, cioè una piccola arancia che si può mangiare e con cui si possono realizzare ottimi liquori. Calibro medio-grosso.
Periodo di maturazione: Dicembre-Aprile; Varietà: agrume a polpa pigmentata rossa, senza semi e dalla buccia sottile e arancione con sfumature rosse. Questo prelibato frutto viene coltivato principalmente nella provincia Catanese. E’ proprio la presenza dell’Etna e delle sue escursioni termiche a determinare la pigmentazione tendente al rosso di questo tipo di arance siciliane.
Periodo di maturazione: Dicembre-Aprile; Varietà: agrume a polpa pigmentata rossa, senza semi e dalla buccia sottile e arancione con sfumature rosse. Questo prelibato frutto viene coltivato principalmente nella provincia Catanese. E’ proprio la presenza dell’Etna e delle sue escursioni termiche a determinare la pigmentazione tendente al rosso di questo tipo di arance siciliane.
Periodo di maturazione: Dicembre-Aprile; Varietà: agrume a polpa pigmentata rossa, senza semi e dalla buccia sottile e arancione con sfumature rosse. Questo prelibato frutto viene coltivato principalmente nella provincia Catanese. E’ proprio la presenza dell’Etna e delle sue escursioni termiche a determinare la pigmentazione tendente al rosso di questo tipo di arance siciliane.
Periodo di maturazione: Dicembre-Aprile; Varietà: agrume a polpa pigmentata rossa, senza semi e dalla buccia sottile e arancione con sfumature rosse. Questo prelibato frutto viene coltivato principalmente nella provincia Catanese. E’ proprio la presenza dell’Etna e delle sue escursioni termiche a determinare la pigmentazione tendente al rosso di questo tipo di arance siciliane.
Periodo di maturazione: Dicembre-Aprile; Varietà: agrume a polpa pigmentata rossa, senza semi e dalla buccia sottile e arancione con sfumature rosse. Questo prelibato frutto viene coltivato principalmente nella provincia Catanese. E’ proprio la presenza dell’Etna e delle sue escursioni termiche a determinare la pigmentazione tendente al rosso di questo tipo di arance siciliane.
Periodo di maturazione: Dicembre-Aprile; Varietà: agrume a polpa pigmentata rossa, senza semi e dalla buccia sottile e arancione con sfumature rosse. Questo prelibato frutto viene coltivato principalmente nella provincia Catanese. E’ proprio la presenza dell’Etna e delle sue escursioni termiche a determinare la pigmentazione tendente al rosso di questo tipo di arance siciliane.